WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
completo ‹com·plè·to› agg. e s.m.
- agg. Fornito di tutti gli elementi necessari e opportuni: un c. assortimento di tessuti invernali una bicicletta c. di tutti gli accessori
estens. Totale, assoluto: avere una c. fiducia in qcn.
Dotato di ogni dote e attitudine: un artista c.
In cui tutti i posti disponibili risultino occupati: albergo, autobus c.
Essere al (gran) completo, con tutti i posti occupati, oppure con la presenza di tutti i partecipanti. - s.m. Abito da uomo e da donna i cui diversi capi sono dello stesso tessuto e colore
Insieme di indumenti e accessori per l’esercizio di un determinato sport: completi da sci.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
completare ‹com·ple·tà·re› v.tr. (complèto, complèti, ecc.)
- Integrare, rendere completo: c. una collezione con il pezzo mancante.
- Portare a termine, finire, ultimare: c. un lavoro. completarsi v.rifl. recipr. ~ Integrarsi a vicenda: sono due caratteri che si completano.